Per permettere un sereno svolgimento dei funerali, dare luogo ad una cerimonia sentita e partecipata per il proprio caro, affidarsi a un’impresa di onoranze funebri assicura un’accorta organizzazione dei funerali.
A ridosso dell’evento luttuoso il dolore sopraffà i parenti più vicini e la gestione di tutti gli adempimenti per lo svolgimento del funerale diventa di difficile praticabilità. L’aiuto di addetti specializzati permette di organizzare i funerali senza farsi carico di alcuna impellenza. Il funerale non serve al defunto, ma a chi resta; e l’esperienza insegna che un funerale può essere di grande aiuto nell’elaborazione del proprio lutto. Spesso si trova sostegno e persino serenità nell’espressione sociale del cordoglio davanti al fatto assoluto della morte. Giubileo segue minuziosamente tutte le fasi: dal disbrigo delle pratiche funerarie alla sepoltura. Un responsabile segue da vicino la famiglia per mettere in pratica le loro dichiarazioni di volontà.Tutto il personale della Giubileo segue corsi di formazione preparatori per dimostrare un’adeguata preparazione morale e tecnica e per essere vicine alle persone dolenti. Giubileo è un’impresa funebre che pone la massima attenzione nella preparazione di: funerali solenni – funerali di stato e militari – funerali sobri e semplici
Cerimonie Funebri Religiose
Celebrare con funzione religiosa di ogni culto.
Un funzionario di Giubileo affianca i parenti nella scelta e selezione dei servizi necessari, individuando anche gli articoli funebri più appropriati per esprimere le volontà dei famigliari. Sulle base delle direttive fornite, gli addetti dell’impresa provvedono:
-
all’allestimento delle camere ardenti
-
alla fornitura degli addobbi floreali funebri
-
all’allestimento dei paramenti funebri presso il domicilio e la Chiesa o il luogo scelto per la cerimonia.
-
Per dare degna preparazione a questi luoghi e accogliere nel miglior modo la liturgia del rito funebre.
Autisti e addetti indivisa si occupano di effettuare i trasferimenti della salma. Un pulman può in oltre essere messo a disposizione dei convenuti al funerale un pullman per la traduzione nei luoghi della cerimonia. Naturalmente la ditta dispone di un servizio per la pubblicazione dei necrologi.
Rito Laico
Celebrare la storia di una vita senza funzione religiosa
Un’impresa di onoranze e pompe funebri opera per sollevare i parenti del defunto dagli oneri e impegni di qualsiasi genere relativi all’organizzazione di un funerale , religioso o laico che sia. La famiglia del defunto, in un momento tanto delicato, ha bisogno di tutto il supporto per gestire la preparazione della cerimonia e addetti di provata professionalità e serietà possono fornire servizi completi, dalla vestizione della salma alle procedure burocratiche per la sepoltura.
Rito laico è occasione per dare un estremo saluto ad una persona cara, senza funzione religiosa .
Il funerale laico è un momento in cui parenti, amici e conoscenti possono esprimere e condividere con gli altri il proprio cordoglio per la morte di una persona cara Un Durante un funerale laico, si celebrano la vita e gli affetti del dipartito attraverso un breve racconto della sua vita. Non si usano le preghiere, né letture religiose. Il Rito accompagnato da musica e da letture.
Il Rito laico si celebra in vece di una funzione religiosa in memoria di una persona che non aveva alcuna fede, evita il disagio e ulteriore angoscia e dolore per quanti vi assistono.
Un funerale laico si può celebrare ovunque , tuttavia molti comuni all’uopo sono provvisti di apposite sale comunali dette ‘ Sale del Commiato ‘. In alcune chiese anche su discrezione del parroco può essere consentito o in un albergo o ancora in una casa che per legge deve essere considerata adeguata secondo le norme comunali.


